venerdì 18 giugno 2010

Ritorno alla velocità

2014853.jpg

Sveglia alle 5,30 e partenza per Trento, in auto.

Alle ore 11, dopo una riunione, ne approfitto per andare a vedere il Campo CONI. Pista azzurra e beige, come piace a me. Impianto bellissimo, essenziale , pulito e nuovo. Sei corsie, ma è tenuto come un gioiellino. Minaccia pioggia e allora bisogna fare in fretta, poi alle 14,30 nuova riunione e rientro a Monza.

Avendo rinunciato alla gara di ieri (200mt all'Arena) - compensata con 200 addominali e 30 piegamenti sulle braccia - cerco di fare una cosa simile alla gara oggi, e cioè:

- 2x(60mt+80mt)

- 200mt

Temperatura fresca, circa 18-20°C, senza sole.  E' il clima ideale per me.

Con scarpe ginniche corro i 60mt in 8"13 e gli 80mt in 10"63. Recuperi di 3' e 7'. Il bicipite femorale sinistro ci mette un po' ad allungarsi...e pizzica un pochino!

Metto le chiodate e faccio (concentrandomi sulla frequenza quasi fosse corsa circolare stretta) il 60mt in 7"45 e l'80mt in 9"85. Recuperi da 3' e 12'.

E' la volta del 200, che corro con elevato impegno, submassimale, in 24"75.

Sono soddisfatto.

Inizia a piovere. In modo insistente. Diluvia. Temporale, lampi e tuoni. Ma ormai il mio dovere (piacere!!!) l'ho fatto.

 

Alla prossima

4 commenti:

  1. Ok in gara non puoi fare più di 24"50 altrimenti è pandite sicura! :-))

    Oggi provo ...mi sento un leone in gabbia :-))))))

    RispondiElimina
  2. vacci piano con 'sto piede lucky. non avere fretta. il riposo male non ti fa, di certo.

    p.s.: oggi ho incontrato un'atleta (donna) che prepara 800 e 1500...ha 56" sui 400 e 2'02" sgli 800...medita medita
    ;-)

    RispondiElimina
  3. è sicuramente un assoluta. I pro tendono a doppiare i tempi , è normale. Noi siamo master (altro pianeta). Se fa quel tempo sull'8 è la terza o max quarta in italia dopo cusma e reina.

    RispondiElimina
  4. è stata campionessa italiana nei 1500, mi pare di aver letto

    RispondiElimina